Il Ganoderma lucidum è uno dei più bei funghi del mondo, secondo il parere di molti. Quando molto giovane la sua superficie è verniciata di rosso, giallo brillante e bianco. Più
 tardi le tonalità bianche e gialle scompaiono, il colore cambia dal 
rossiccio al rossastro, poi  marrone, ma la superficie è ancora molto 
bella e particolare. 
 E' un fungo annuale ma in realtà non cresce più ogni 
anno come alcune polypore perenni , il suo corpo fruttifero è 
abbastanza duro e può durare per mesi. 
 Il Ganoderma tsugae è praticamente identico ma è un fungo distinto.
Descrizione: 
 Ecologia : Parassita su legni duri vivi ( soprattutto querce ) e saprobico sul legno morto di latifoglie; cresce solitamente un esemplare singolo vicino alla base dell'alber; il Ganoderma Lucidum è annuale.
 
Cappello del ganoderma lucidum: 2-30 cm ; in un primo momento irregolarmente nodoso o allungato, ma poi assume la forma a ventaglio ; con una superficie verniciata lucida spesso grossolanamente organizzato in "aree" grumose ; dal rosso al bruno-rossastro quando maturo; quando  giovane spesso con zone di colore giallo brillante e nero verso il margine.
Superficie inferiore: biancastra, diventa marrone sporco con l'età; con 4-7 piccoli (quasi invisibile ad occhio nudo ) pori circolari per mm 
 Tubi di 2 cm di profondità.
  
Gambo del ganoderma lucidum : a volte assente, ma più comunemente presente; 3-14 cm di lunghezza; fino a 3 cm di spessore; contorto; uniforme o irregolare; verniciato e colorato come il cappello 
Carne: brunastra ; abbastanza morbida da giovane , ma diventa poi dura coriacea.
 
Caratteristiche microscopiche: Spore 9-12 x 5,5-8 μ; più o meno ellittica, talvolta con un'estremità tronca; . 
Ganoderma Lucidum o Reishi: scopri le straordinarie proprietà benefiche per la salute di questo eccezionale rimedio naturale!
Archivio blog
- 
        ▼ 
      
2014
(29)
- 
        ▼ 
      
aprile
(10)
- Difese immunitarie basse: 11 cause
 - Come il Ganoderma Lucidum aumenta le difese immuni...
 - Ganoderma lucidum, un alimento ad alto contenuto ...
 - Principi attivi e proprietà del Ganoderma Lucidum
 - Ganoderma lucidum per la disfunzione della Tiroide
 - Ganoderma Lucidum Scheda micologica
 - Il Ganoderma Lucidum nella cura dell'herpes
 - Quali sono i benefici del Ganoderma Lucidum?
 - Ganoderma lucidum: effetti antiossidanti e anti-in...
 - Ganoderma Lucidum come protettivo del fegato
 
 
 - 
        ▼ 
      
aprile
(10)
 
